ARCHIVIO
CALINO (BS) - 4 OTTOBRE 2024
Vaticano II tra riforme e tradizione
Conversazione con S.E. Card. Agostino Marchetto
Teodolinda
I Longobardi all'alba dell'Europa
Presentazione del volume
DATA DA DEFINIRE
UDINE - 24-25 OTTOBRE 2024
Pier Silverio Leicht (1874-1956)
XCVII Convegno annuale di studi
nel 150° della nascita
CALINO (BS) - 28 OTTOBRE 2023
I miei giorni con Benedetto XVI
Conversazione con
S.E. Mons. Alfred Xuereb
CIMITILE (NA) - 18-19 APRILE 2024
Videas illic quasi quosdam
fluvios ire pulvereos
CAVA DE' TIRRENI - 31 MAGGIO 2023
Sulle tracce
dei longobardi meridionali
Giornata di studio al liceo scientifico "A. Genoino"
ROVATO (BS) - 26-30 APRILE 2023
Carnem manducare
La carne e i suoi divieti: storia,
produzioni, commercio e salute
CIMITILE (NA) - 10-17 GIUGNO 2023
Arte, storia, cultura
Premio Cimitile XXVIII edizione
CALINO (BS) - 23 SETTEMBRE 2022
Oratorio. Quale futuro?
Per ricordare i 70 anni
dell'oratorio di Calino
FANO (PU) - 16 DICEMBRE 2022
Inaugurazione della mostra
I registri malatestiani e l'arte militare del primo rinascimento
MONTALCINO - 3-6 SETTEMBRE 2021
Politiche per la campagna
Agricoltura, insediamenti
e lavoro
ROVATO (BS) - 13 SETTEMBRE 2022
Avviamento alla ricerca storica
Giovanni Donni e l'esperienza
dei "sabato rovatesi"
BENEVENTO - 19 SETTEMBRE 2020
Presentazioni dei volumi
"Colligere fragmenta"
Fondazione Benedetto Bonazzi onlus
RODENGO SAIANO (BS) - 26 SETTEMBRE 2020
Rodengo e i suoi monaci:
dalla soppressione dell'abbazia
a oggi
CONCOREZZO (MONZA-BRIANZA)
9-11 SETTEMBRE 2021
Rainaldo da Concorezzo
nel VII centenario della morte (1321-2021)
ZADAR (CROAZIA) - 17 SETTEMBRE 2020
Time, Space and Spirituality:
Benedictine Monasticism
and Its Legacy
CIMITILE (NA) - 12-19 SETTEMBRE 2020
25° Premio Cimitile 2020
1996-2020
ORZINUOVI (BS) - 4 SETTEMBRE 2020
Ripartiamo dalle radici
Il territorio come fonte di rinascita
Rocca di San Giorgio - ore 21,00
VERONA - 7-11 SETTEMBRE 2020
2nd Verona International Summer School in Medieval Manuscripts
CORTE FRANCA (BS) - 8 NOVEMBRE 2019
Olio e ulivi in Franciacorta
Storia, produzione, prospettive
MONTE SANT'ANGELO (FG) - 4-5 OTTOBRE 2019
In sanctorum nummis effigies
Secondo incontro culturale numismatico
nel parco nazionale del Gargano
MONTALCINO (SI) - 30-8 / 1-9 2019
Contadini e Signori
Borse di studio del Centro di studi per la storia delle campagne e del lavoro contadino
CATANIA - 14-16 NOVEMBRE 2019
La Sicilia nei secoli VI-X
Dinamiche di poteri e culture
tra Oriente e Occidente
CALINO (BS) - 28 SETTEMBRE 2019
Calino e la sua chiesa
nel 250° anniversario
VERONA - 4-7 GIUGNO 2019
Verona international
summer school
in medieval manuscripts
ANNO SCOLASTICO 2017-2018
Progetto di alternanza
scuola-lavoro 2017-2018
MONTE SANT'ANGELO (FG) 13 OTTOBRE 2018
Incontro culturale numismatico
Langobardorum nummorum doctrina
MOSTRA / CALINO (BS) 13 SETTEMBRE 2017
L'olio sulla barba di Aronne
Conversazione intorno alla cultura dell'ulivo
storia, simboli, immagini
CONVEGNO / CIMITILE - S. MARIA CAPUA VETERE
15-16 GIUGNO 2017
Il Mediterraneo
fra tarda antichità e medioevo
INVITO / ROVATO (BS) 4 NOVEMBRE 2017
Bonomelli e Montini:
un'amicizia che ha fatto la storia
Dialoghi sul filo della memoria
INCONTRO DI STUDIO / 7 DICEMBRE 2016
Le cronache bresciane
di Giacomo Malvezzi
PRESENTAZIONE / MILANO 11 MARZO 2017
La civiltà del pane
Storia, cultura, tecnologie
produttive, consumi
MOSTRA / CALINO (BS) 7 SETTEMBRE 2016
In principio Noè
Conversazione intorno al vino
dalla Bibbia alla Franciacorta
CONVEGNO / VARESE 17 SETTEMBRE 2016
Bertolone
Lo storico Mario Bertolone
a 105 anni dalla nascita
CONVEGNO / CIMITILE - S. MARIA CAPUA VETERE
16-17 GIUGNO 2016
Oriente e Occidente
fra tarda antichità e medioevo
Centro Studi Longobardi
via piamarta, 6 - 25121 brescia - tel. 3457936214
C.F. 97701480150 - P.IVA 08926960967
Info@centrostudilongobardi.it